Mostra per il Giorno della Memoria: 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia
Rimini - Centro storico
Questo evento è parte di: Giorno della Memoria 2019
La mostra '1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia', verrà inaugurata venerdì 25 gennaio, dopo la proiezione del film documentario 1938, Una vita amara (35’) di Sabrina Benussi, alla presenza dell’autrice (Sala del Giudizio). L'esposizione,a cura di Alessandra Minerbi, con la consulenza di Liliana Picciotto e Michele Sarfatti, documenta, in modo scientifico e completo, la storia della persecuzione antisemita in Italia, dalla campagna stampa del 1938 fino alla deportazione ad Auschwitz, luogo principale di sterminio degli ebrei della penisola. Il percorso fornisce gli elementi conoscitivi di una vicenda che in Italia si è articolata in due tappe consequenziali anche se parzialmente autonome: la legislazione antisemita e le sue conseguenze sulle vittime (autunno 1938 – estate 1943); la clandestinità, la fuga, gli arresti, la deportazione e lo sterminio (settembre 1943 – aprile 1945).
Orario:
Ingresso:
per le scuole e gruppi con più di 10 persone è richiesta la prenotazione con visita guidata, contattando l’Istituto storico di Rimini, [email protected] con possibilità di concordare con i docenti percorsi specifici di approfondimento. Modalità di adesione contattando direttamente l’Istituto (informazioni, tel. 0541 24730)
Periodo di svolgimento
- dal 25/01/2019 al 03/03/2019