Festa della Segavecchia
Rievocazione di antica tradizione popolare
Misano Adriatico

Appuntamento per grandi e bambini tra i più antichi della Romagna, giunto alla sua 33esima edizione, questa sagra è una delle più importanti e significative anche per la sua storia.
La leggenda narra infatti che una donna avesse commesso un peccato, mangiando la carne il giovedì della Quaresima, e fu accusata di essere l'artefice, con questo suo gesto, di tutti i mali della stagione agricola passata.
Protagonista della sagra è quindi la vecchia, detta segavecchia, che viene incendiata con uno spettacolare falò alla fine della Festa.
Nella serata di domenica, la vecchia viene issata in cielo e, quando tutti saranno con il naso all'insù, le viene dato fuoco, mentre sullo sfondo si può assistere ad uno spettacolo di fuochi d'artificio che illuminerà tutto Misano Adriatico.
Durante le due giornate funzioneranno stand gastronomici, bancarelle, luna park e zona esposizione con mercatino di artigianato, erboristerie, vivai, prodotti alimentari tipici, antiquariato, modernariato e collezionismo.
Orario:
Domenica dalle ore 9.00
Ingresso gratuito
Periodo di svolgimento
- dal 14/04/2018 al 15/04/2018