Il Capodanno più lungo del mondo è a Rimini
Tutti gli eventi fino all'Epifania
Rimini, il Capodanno più lungo del mondo - Calendario giorno per giorno
da
sabato 30 novembre a gennaio, Lucincittà – Circ’Amarcord
Rimini
si accende con lo spettacolo delle luminarie trasformandosi nella citta delle
feste, immersa nel fascino
unico del mare d’inverno. Intorno alle 18, davanti alla folla di famiglie con bambini,
giovani e meno
giovani che si raduna in piazza Cavour, si accendono ufficialmente le luminarie
natalizie accompagnate
da musica, suggestioni felliniane e momenti di spettacolo. Comincia cosi il
cartellone di eventi
del Capodanno piu lungo del mondo edizione 2020 dedicata al grande Federico
Fellini, in vista delle celebrazioni
del 2020, anno del centenario della nascita. Il centro storico diventa un Red
Carpet felliniano e
natalizio, un tappeto rosso che ci trasporta nell'immaginario cinematografico
del Maestro fra mongolfiere
di luci, ispirate a La Citta delle Donne, per ripercorrere attraverso le sue
frasi celebri le atmosfere
delle sue indimenticabili pellicole sotto un cielo di stelle che ricopre tutta
piazza Cavour.
30
novembre, Un Mare di Fuoco: per Natale la magia del mare arriva in centro
storico
Un
Mare di Fuoco, la manifestazione che inaugura ogni anno il Ferragosto riminese,
arriva per la prima volta
in tour nel centro della citta in occasione dell’accensione delle luminarie
natalizie. Dalle
16:30, nelle vie adiacenti Piazza Cavour, 3 Baie del Fuoco prenderanno vita
attraverso incredibili performance
di mangiafuochi, fachiri, acrobati e incantatori. Ogni esibizione prevedera 3
repliche. La cornice
musicale sara affidata alla Banda di Rimini che marcera in centro e si unira
alla Banda junior, proveniente
dal Borgo San Giuliano. Gli spartiti felliniani, le melodie sognanti e l’eco di
Amarcord faranno da
sfondo all’esibizione corale finale degli artisti del fuoco che, intorno alle
18:00, si riuniranno nell’Arena del
Fuoco di Piazza Cavour: saranno le loro fiamme ad accendere simbolicamente le
luminarie e a dare inizio,
cosi, al Capodanno piu Lungo del Mondo. L’evento, organizzato da Piacere
Spiaggia Rimini, riporta cosi
la magia del mare in citta… Anche a Natale.
30
novembre – 6 gennaio, Circ’Amarcord on ice, Piazza Malatesta
Nel
grande villaggio del Natale con riferimenti felliniani si preannuncia quello
che sara il Circ’Amarcord del futuro
Museo Fellini. Una pista di pattinaggio di 750mq per volteggiare sul ghiaccio,
una zona ristoro a bordo
pista, una grande giostra dei cavalli per i piu piccini e un mercatino
artigianale nella splendida cornice
tra il castello malatestiano e il nuovo teatro Galli. Orario
pista pattinaggio: feriali 14.30 – 23.00; festivi e vacanze di Natale: 9.30 –
23.00
Costo:
8 € 1 ora con pattini a noleggio inclusi; ridotto 6€ (bambini sotto m. 1,20).
Costo ingresso con pattini
propri: 6 € senza limiti di tempo.
30
novembre, Borgo Natale: accensione delle luminarie e fiaccolata, Borgo San Giuliano
Anche
nel Borgo tanto amato da Fellini, una fiaccolata con torce simboleggera
l'inizio delle festivita natalizie. Alle
16,30 in piazzale Vannoni iniziera la distribuzione delle fiaccole che verranno
accese alle 17 alla presenza
della banda giovanile della citta di Rimini. Per ricordare il maestro alla
fiaccolata parteciperanno diversi
personaggi ≪felliniani≫ come la Gradisca, la Volpina, l'avvocato, la Tabaccaia
ed babbo di Titta che con
le loro incursioni, animeranno e guideranno il percorso. Tutto il borgo sara
decorato con luminarie che
richiamano il pavone del film ≪Amarcord≫ con la sua celebre ≪ruota≫. L’evento
sara anche un momento di raccolta fondi da condividere con Arop (associazione
riminese oncoematologia
pediatrica).
dal
4 al 6 dicembre, Borgo Natale: Saperi e Sapori, Borgo San Giuliano
Degustazione
dei vini ed olio dei colli riminesi in collaborazione con la ≪Strada dei vini e
dei sapori≫. Aperitivi
nei negozi e piatti dedicati nei ristoranti con gli approfondimenti di esperti
del settore e focus sull'abbinamento
cibo vino. Orario:
Dalle 19,30 alle 23 su prenotazione ai ristoranti aderenti in centro storico e
nel borgo san giuliano.
A pagamento. Info: 3357696611 - 0541 787037
mercoledi
4 dicembre, La scuola delle mogli - Stagione di prosa, Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, Rimini
Secondo
spettacolo in cartellone del turno D e 'La scuola delle mogli' di Moliere, per
la regia di Arturo Cirillo,
produzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Stabile di Napoli. Una
commedia sapiente e di sorprendente maturita, una delle piu celebri di Moliere,
che vede al centro della
trama il ricco parvenu Arnolfo, interpretato dallo stesso Cirillo, ossessionato
dal timore dell'infedelta coniugale,
che per evitare il tradimento da parte della consorte, alleva fin dall'infanzia
una ragazzina, Agnese,
tenendola segregata e senza darle alcuna istruzione. Al centro della scena
Cirillo pone una “casa di
bambola” girevole, un originale escamotage scenico per mettere in campo una
serie di esilaranti meccanismi
drammaturgici, tra la farsa e una lezione di alta moralita. Ore
21.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811
mercoledi
4 dicembre, Lingue di Confine 2019: Il Pacifista, Sala del Giudizio, Museo della Citta
Lo
spettacolo di Francesco Gabellini, poeta e autore teatrale contemporaneo, e
tratto dal suo ultimo testo teatrale
'Il pacifista'. Si tratta di un soliloquio in cui il protagonista, Gabellini
stesso, mette a nudo una identita
che cerca di tenere nascosta e che lo porta a confrontarsi quotidianamente con
il diverso da se. Ore
17.30 Ingresso libero Info:www.museicomunalirimini.it
giovedi
5 dicembre, Mente Locale 2019: Il prezzo della guerra. Rimini 1943-1944. La guerra in casa: lo sfollamento da Rimini, Museo della Citta
Ciclo
di incontri tematici per approfondire aspetti della storia e della cultura del
territorio riminese. Appuntamento
con Patrizia Di Luca, storica – Universita di San Marino, Direttrice Istituto
per la storia della
Resistenza e dell'Italia contemporanea della provincia di Rimini. Ore
17 Ingresso libero.
giovedi
5 e giovedi 12 dicembre, Knit & Crochet Night, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Una
serata per chi ha voglia di sferruzzare in compagnia, Elisabetta Monti e la
maestra che accompagna in
ogni lavoro. Ingresso riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) +
contributo per la serata. Orario:
dalle 20.30 alle 23. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
venerdi
6 dicembre, Notte sotto le stelle, Circolo
Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
di
e con Marco Morgan, serata di “Cabaret en Travesti” con vari ospiti e la
classifica dei segni zodiacali. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione Orario:
dalle 21.30 alle 23.30. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
sabato
7 dicembre, Biblioterapia. Lina Bolzoni - Introduce Piero Meldini, scrittore e saggista, Museo della Citta, Sala del Giudizio
Una
meravigliosa solitudine. L’arte di leggere in Europa Lina
Bolzoni, critica letteraria, storica della letteratura e accademica italiana,
esponene un percorso da Petrarca,
a Tasso, a Montaigne, sul tema della lettura come incontro personale, in
dialogo con Piero Meldini,
scrittore ed ex bibliotecario gambalunghiano. Ore
17:00 Ingresso libero
sabato
7 dicembre, Milleluci Comedy Club, Circolo
Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Live
show di Comici senza pudore e comici allo sbaraglio, presenta Alessandro
Ciacci. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 21.30 alle 23.30. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
6-8
dicembre, Matrioska #16, Ala nuova
del Museo Luigi Tonini
Torna
l’evento per chi in Romagna produce con le proprie mani pezzi unici, un must
per chi ama la moda e
il design. Uno spazio di ricerca, un contenitore dove mostrare i propri
prodotti e come concretamente vengono
creati, dove scambiarsi idee, mostrare e comunicare. Per
la sedicesima edizione centinaia di manu-fatturieri produrranno meraviglia…..
Orario:
10-21 per i tre giorni Info: www.matrioskalabstore.it
6
– 8 dicembre, Pre-adunata degli alpini con fanfara e sfilata in città
Preadunata
degli alpini che convoca a Rimini i circa 4500 capigruppo provenienti da tutta
Italia. L'iniziativa
culmina domenica 8 dicembre con la cerimonia alpina che prevede la sfilata dei
4.500 capigruppo
dall'Arco d'Augusto fino al ponte di Tiberio con cerimonia dell’alzabandiera.
La sfilata iniziera alle
ore 9 circa per terminare alle ore 12.
sabato 7 dicembre, Santa Claus: Rubicone Bikers Benefit, bagno 3/7 Turquoise beach
Giunge alla seconda edizione l'evento che nasce dalla collaborazione della ONLUS AROP e del motoclub Rubicone Bikers. Partendo dal Presepe di Sabbia di Rimini, un corteo di Babbi Natale si dirigera su moto e auto, alla Casa Accoglienza AROP (via Fogazzaro) con un carico di doni e l'idea di far divertire e sorridere i bambini in cura all'ospedale pediatrico oncologico di Rimini. Incontro ore 14 al presepe di sabbia, partenza corteo ore 14.30, merenda con i bambini e consegna doni dalle ore 15. Tutti possono donare 10€ per dare forza ai sogni dei bambini. Info: 3394798307 – 345 8946592 Santa Claus Rubicone Bikers Benefit.
domenica
8 dicembre, Una piazza da favola. Alice nel paese delle meraviglie. Piazza Cavour, Vecchia Pescheria
Tre
domeniche a cura di Cartoon Club, il Festival Internazionale Cinema di
Animazione, Fumetto e Games,
che animera la Piazza Cavour con il tema delle favole, attraverso l’apparizione
di personaggi “famosi”
che coinvolgeranno grandi e piccini nelle loro fantastiche storie. L’8 dicembre
i bimbi incontreranno
i personaggi di Alice, lo stravagante coniglio, il cappellaio matto e il
Brucaliffo che la aiuteranno
a ritrovare la strada di casa, mentre in citta strani personaggi inviteranno i
bambini a raggiungere
Alice nel paese delle meraviglie. Orario:
15.30 - 20.00 Info: www.cartoonclubrimini.com
domenica
8 dicembre, Borgosolidale, Borgo san Giuliano
Le
associazioni di volontariato del territorio si danno appuntamento con il
consueto mercatino natalizio. Un
pomeriggio d’inverno per scaldarsi di gusto, solidarieta, manualita, note, arte
e abbracci. Oltre 30 associazioni
di volontariato del territorio riminese si danno appuntamento al Borgo per un
pomeriggio speciale.
Insieme si costruira un grande “Mandala” variopinto con segatura di mille
colori. Artisti di strada animeranno
viale Tiberio addobbato con le bancarelle ricche di tante idee per il tuo Natale
solidale. Alle ore
17.30 presso lo stand de La Societa de Borg ci si potra scaldare insieme con
vin brule e cioccolata calda.
A seguire l’originale Lotteria Solidale, con biglietti offerti gratuitamente a
tutti i visitatori. Orario:
dalle ore 15.00 alle 19.00. Info: www.societadeborg.it
domenica
8 dicembre, Cori sotto l’Albero “Cantando Insieme Il Natale”, San Vito di
Rimini, Santuario Madonna di Casale, Via Vecchia Emilia 533
Gruppo
Corale E Strumentale L.Benizzi Direttore
Pietro Ceccarelli. Ore
18.00. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
domenica
8 Dicembre, Ci.Vi.Vo Museo degli Sguardi di Rimini. C’era una volta in Messico. Museo degli Sguardi, via delle Grazie,12
In
occasione di aperture straordinarie del Museo degli Sguardi, letture e musica per
grandi e piccini, laboratorio
per bambini “Disegno una canzone” con Marcela Huizar, mediatrice culturale e
cantante. Visita
guidata al museo. A cura di Associazione Vite in transito. Orario
16-19. Evento gratuito, e gradita prenotazione Info: 3247837489
mercoledi
11 dicembre, Lingue di Confine 2019: Natale in casa. Sala del
Giudizio, Museo della Citta
Opera
teatrale in dialetto romagnolo di Francesco Gabellini, poeta e autore teatrale
contemporaneo, con Francesca
Airaudo e Francesco Checco Tonti. Ore
17.30 Ingresso libero www.museicomunalirimini.it
giovedi
12 dicembre, Mente Locale 2019: Il prezzo della guerra. Rimini 1943-1944. Rimini in guerra. Fondi e Fonti della Biblioteca Gambalunga, Museo della Citta
Ciclo
di incontri tematici per approfondire aspetti della storia e della cultura del
territorio riminese. Appuntamento
con Oriana Maroni e Nadia Bizzocchi - Biblioteca Civica Gambalunga. Ore
17 Ingresso libero.
dal
12 al 21 dicembre, Oscar della Vetrina. premio alle vetrine più belle di Rimini
Il
12 dicembre due classi di esperti studenti della qualifica ‘Operatore punto
vendita’ e ‘Grafica pubblicitaria’
dell’Istituto Versari Macrelli di Cesena selezioneranno i vincitori dell'Oscar
della Vetrina, in base
alla creativita, l’abbinamento cromatico e la disposizione, fra le migliori
vetrine di Rimini. Il 21 dicembre
sara proclamato un vincitore che si aggiudichera un viaggio. Premi anche per il
secondo e terzo qualificato.
Info: 0541 670306 Zeinta di Borg
dal
13 dicembre al 6 gennaio, E’ tendoun, Viserbella,
via Porto Palo, bagno 53
Una
tensostruttura a due passi dal mare dove si potranno trascorrere tutte le sere
in compagnia tra tombole,
spettacoli, commedie dialettali, musica da ballo…e il cenone di San Silvestro. Appuntamenti
pomeridiani e serali. Ingresso libero. Info: https://viserbellavacanze.com
Venerdi
13 dicembre, Tres Sirenas, Circolo
Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Racconti
e canti sull'Andare con Anissa Gouizi, Frida Neri, Giulia Bellucci; tre donne,
tre voci, tre sguardi e
tre modi diversi di raccontare. Canti sefarditi, berberi, il fado, la musica
antica napoletana e i mille colori
dei balcani, testi che parlano del migrare e dell'andare. Ingresso riservato ai
possessori tessera annuale
AICS (5 €) + consumazione. Orario: dalle 21.30 alle 23. Info: 3393394844, www.circolomilleluci.com
sabato
14 dicembre, Cori sotto l’Albero. “Gloria Tibi, Domine!”, Via
della Fiera,82 - Chiesa Gesu Nostra Riconciliazione
Coro
Jubilate Deo, Direttore
Ilario Muro. Ore
21.00. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
sabato
14 dicembre, Cori sotto l’Albero. “Natale nel mondo”. Santuario
Madonna Della Misericordia, via S.Chiara
Gruppo
Corale E Strumentale L.Benizzi. Direttore
Pietro Ceccarelli. Ore
21.00. ingresso libero. Info: www.aerco.it
sabato
14 dicembre, Pattini sotto l’albero 2019, Palasport Flaminio
Festa
di Natale all’insegna del pattinaggio a rotelle con oltre 120 atleti della ASD
Polisportiva Viserba Monte
a cui si aggiungono gli atleti di altre tre societa di pattinaggio artistico e
di due scuole di danza della
provincia riminese. Oltre alle performance dei gruppi si potranno ammirare
esibizioni di singolo, pattinaggio
di coppia e danza. Vi sara inoltre il debutto dei piccoli protagonisti della
societa. Ore
20,30. Ingresso gratuito
sabato
14 dicembre, I Maestri e il Tempo per i 400 anni della Biblioteca Gambalunga. Nel cielo e sulla terra. L’Astronomi con di Basinio e altri esempi. Salone
delle Feste, Palazzo Buonadrata, corso d'Augusto, 62
Incontro
con Fabrizio Lollini, storico dell’arte e iconologo dell’Universita di Bologna. Ore
17.30 Ingresso libero. Info: 0541 351611 www.bibliotecagambalunga.it
sabato
14 dicembre, Milleluci Jazz Club, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Trio
Tebataki Live. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 22 a mezzanotte. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
domenica
15 dicembre, Una piazza da favola. La piazza di Smeraldo – il Mago di Oz. Piazza Cavour, davanti al Palazzo dell’Arengo
Tre
domeniche a cura di Cartoon Club, il Festival Internazionale Cinema di
Animazione, Fumetto e Games,
che animera la Piazza Cavour con il tema delle favole, attraverso l’apparizione
di personaggi “famosi”
che coinvolgeranno grandi e piccini nelle loro fantastiche storie. Il 15
dicembre i bambini giocheranno
con i personaggi della fiaba del Mago di Oz, la bimba Dorothy, l’uomo di latta,
il leone fifone e
lo spaventapasseri senza cervello e li aiuteranno a cerca la Citta di Smeraldo.
E in giro per la citta si aggirera
la strega cattiva. Orario:
15.30 - 20.00 Info: www.cartoonclubrimini.com
domenica
15 dicembre, Borgo Natale: il mercatino per le famiglie, Borgo San Giuliano viale tiberio
Gia
dal mattino Babbo Natale si aggirera per le strade del borgo e raccogliera le
letterine dei bimbi. Tantissime
le bancarelle natalizie di artigianato di qualita per uno shopping non
convenzionale. Tante anche
le attivita per grandi e piccini. Artisti di strada, mangiafuoco, trampolieri,
performance equestri a suon
di musica, elfi e babbo Natale animeranno il borgo durante tutto il pomeriggio
con spettacoli tra atmosfere
natalizie e felliniane. Orario:
dalle 10 alle 20. Ingresso libero. Info: pagina fb Associazione Borgo San
Giuliano
domenica
15 dicembre, Babbo Natale in Bici.
Pedalata
dei Babbi Natale. 12^ edizione della manifestazione cicloturistica aperta a
stradisti e MTB, organizzata
dal Comitato Territoriale UISP Rimini APS, con partenza e arrivo presso “Caffetterie
Fuori porta”
sito nell’angolo tra via Montese e via Marecchiese. Orario: dalle 8:00 alle
13.00 circa.
Lunedi
16 dicembre, Natale in Musica con la Filarmonica Città di Rimini. Young Bands, Young Sounds for Xmas, Teatro degli Atti
Concerto
della Banda Giovanile citta di Rimini, diretta dal M° Andrea Brugnettini e
della EMOS Einstein Music
Orchestra, diretta dal prof. Davide Tura. Originalissimo Concerto. Due delle
piu simpatiche e originali
formazioni giovanili di Rimini insieme sul palco del teatro degli Atti. Con il
contributo di Banca Malatestiana. Ore
21.00 Ingresso libero
Dal
16 al 24 dicembre, Borgo Natale: la tavola di natale, Borgo
San Giuliano
La
settimana che precede il Natale sara caratterizzata da corsi di cucina per
creare il menu perfetto delle feste.
Dal personal shopper per una spesa senza sprechi, alle sfogline che sveleranno
i segreti dei cappelletti
perfetti, non possono mancare i dolci fatti a mano. Info: 3357696611
Associazione Borgo San Giuliano
martedi
17 dicembre, Winston vs Churchill, Teatro
Amintore Galli, piazza Cavour
E'
l'attore poliedrico Giuseppe Battiston ad interpretare 'Winston vs Churchill'
per la regia di Paola Rota, coproduzione
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di
Verona. Lo spettacolo
e dedicato a un uomo, un politico, un’icona, quasi una maschera con i suoi
eccessi: Winston Churchill,
che rappresenta il Novecento e l’Europa, e forse ha salvato l’umanita dall’autodistruzione durante
il bellicoso trentennio che va dal 1915 al 1945. Giuseppe Battiston incontra la
figura di Churchill, la
porta in scena, la reinventa, indaga il mistero dell’uomo attraverso la magia
del teatro, senza mai perdere
il potente senso dell’ironia. Ore
21.00. Ingresso a pagamento Info: 0541 793811
mercoledi
18 dicembre, The world of Remo Anzovino Concerto per piano e orchestra. Teatro
Amintore Galli, piazza Cavour
Il
Maestro Remo Anzovino, accompagnato dall’Orchestra Rimini Classica, si esibisce
in un concerto all’interno
del rinato tempio della musica riminese: il Teatro Amintore Galli. L’evento
gratuito e donato alla
Citta dalla Clinica Nuova Ricerca di Rimini presso cui, dal 16 dicembre e fino
ad esaurimento posti, sara
possibile ritirare i biglietti. Ore
20.30. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Info: 0541 319411
mercoledi
18 dicembre, Natale in Jazz con la Filarmonica Città di Rimini. Concerto della A.B Rimini Big Band diretta dal M° Renzo Angelini, Teatro degli Atti, via Cairoli
A.B
Rimini Big Band, una delle piu conosciute e apprezzate formazioni jazzistiche
della regione Emilia Romagna
aprira la Rassegna Concerti di Natale organizzata dalla Filarmonica citta di
Rimini in collaborazione
con il comune di Rimini. Saranno eseguite, tra le altre, musiche di Antonio
Bertozzi, Henry Mancini,
Bruno Martino, Myles Collins, Duke Ellington, Gleen Miller, Sammy Nestico. ore
21.00 Ingresso libero
giovedi
19 dicembre, Sopra la polvere – Concerto di Filippo Malatesta. Teatro degli Atti
Dopo
15 anni di silenzio Filippo Malatesta presenta il suo nuovo album. Un viaggio
fra il passato e il presente,
con la rivisitazione in chiave acustica e orchestrale di alcuni dei suoi piu
successi piu amati e la presentazione
di alcune nuove canzoni. Ore
21.00 Ingresso: 15 € Tariffa ridotta: 10 € Info: info@yourvoicerecords.com
Giovedi
19 dicembre, Romagna Osteria: ll fascino della dolce vita riminese, Grand Hotel
Romagna
Osteria e il viaggio dei sensi fra i luoghi e i paesaggi piu belli della Romagna.
La tappa riminese ci
fa entrare nel clima felliniano e natalizio di un luogo simbolo della citta,
dove si celebra la festa di Natale
con tutti i cuochi della Brigata. Info: www.romagnaosteria.it
venerdi
20, sabato 21 e domenica 22 dicembre, Falstaff e il suo servo. Teatro Galli,
Piazza Cavour
Spettacolo
teatrale tratto da un opera di William Shakespeare, con Franco Branciaroli e
Roberto Herlitzka diretti
da Antonio Calenda. L'opera, che rientra nel calendario di prosa 2019/2020 dei
turni ABC del Teatro
Galli, si sviluppa attorno la figura piu tragicomica tra i personaggi
shakespeariani: Falstaff. Il cavaliere,
grasso e vanaglorioso, che appare gia nello "Enrico IV" e "Le
allegre comari di Windsor", viene affiancato
in questa opera dal suo servo, personaggio antitetico, attraverso cui si
evidenzia un confronto scontro
che e perno della narrazione. Orario:
venerdi 20 e sabato 21 ore 21:00, domenica 22 ore 16:00. Ingresso
a pagamento Info: 0541 793811
venerdi 20 dicembre, Il giro del mondo in 80 corti: LA FINALE, Cinema Tiberio
Il 20 Dicembre si festeggia il “Short Film Day” con la finalissima de “Il Giro del Mondo in 80 Corti”: gli 8 finalisti votati durante le tappe precedenti verranno riproposti e rivotati in una finale ad altissimo livello qualitativo. Al termine delle proiezioni panettone e spumante per tutti i partecipanti. Orario: 21 - 23.30 Ingresso libero Info: www.amarcort.it e www.facebook.com/amarcort
venerdi
20 dicembre, Milleluci Jazz Club, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Concerto
di Stefano Bedetti 4 Tet. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 22 a mezzanotte. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
sabato
21 dicembre, Cori sotto l’Albero. “In...Canto Di Natale”, Sala Del
Giudizio, Musei Comunali,v ia L.Tonini 1
Gruppo
Corale E Strumentale L.Benizzi. Direttore
Pietro Ceccarelli. Ore
16.30. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
sabato
21 dicembre, Cori sotto l’Albero. “Concerto Di Natale”, Rivabella, Chiesa Nostra Signora Di Fatima, Via Coletti 174
Corale
Nostra Signora Di Fatima. Direttore
Loris Tamburini. Ore
21.00. ingresso libero. Info: www.aerco.it
sabato
21 dicembre, Milleluci Comedy Club, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Comici
senza pudore, comici allo sbaraglio, presenta Alessandro Ciacci. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 21.30 alle 23.30. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
domenica
22 dicembre, Una piazza da favola. La leggenda di Babbo Natale, Piazza Cavour, Vecchia Pescheria
Tre
domeniche a cura di Cartoon Club, il Festival Internazionale Cinema di
Animazione, Fumetto e Games,
che animera la Piazza Cavour dalle ore 15,30 alle ore 20,00 con il tema delle
favole, attraverso l’apparizione
di personaggi “famosi” che coinvolgeranno grandi e piccini nelle loro
fantastiche storie. Il
22 dicembre, sotto la Vecchia Pescheria, verra allestita la Casa di Babbo
Natale, qui i bambini potranno incontrarlo,
ascoltare le sue incredibili storie e farsi fotografare con lui. Orario:
15.30 - 20.00 Info: www.cartoonclubrimini.com
domenica
22 Dicembre, Ci.Vi.Vo Museo degli Sguardi di Rimini. Questa favola viene da un posto lontano, Museo degli Sguardi, via delle Grazie,12
In
occasione delle aperture straordinarie del Museo degli Sguardi, incontro di
letture di favole dal mondo con
Laura Pezzi, esperta d’arte, ed Eugenia Gubenko, antropologa. A seguire
laboratorio di disegno sui personaggi
favolosi incontrati. (per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni). A
cura di: APS Margaret (Antropologia e Pratiche). Orario:
16-19. Evento gratuito. Info: 3315459478
domenica
22 dicembre, Rimini Christmas Run, piazzale Fellini
Rimini
Christmas Run e la corsa di Natale alla portata di tutti runners: principianti,
evoluti e per le famiglie.
Un incontro per scambiarsi anche gli auguri di un Santo Natale. Nel programma
dell'evento spicca
la camminata dei presepi nello splendido clima natalizio con il Babbo Natale
"Aido" al quale sara devoluto
parte dei fondi raccolti. Si invitano tutti i partecipanti ad indossare il
vestito di Babbo Natale per creare
un vero Spirito Natalizio della Rimini Christmas Run. A cura di ASD Golden Club
Rimini International. Ore
10 Info: 328 4659162 goldenclubrimini@gmail.com www.goldenclubrimini.it
domenica
22 dicembre, Cori sotto l’Albero, Teatro Degli Atti Via Cairoli 42
“Un Canto Per Natale, Un Dono Per La Vita”. Gruppo
Corale E Strumentale L.Benizzi. Direttore
Pietro Ceccarelli. Ore
17.00. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
domenica
22 dicembre, Cori sotto l’Albero. “Concerto di Natale” Chiesa Del Crocifisso, via Del Crocifisso 17
Coro
Carla Amori. Direttore
Andrea Angelini. Ore
16.00. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
venerdi
27 dicembre, Mara Di Maio e Patrizia Bollini in “ Elettrosciocche”, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Un
lettino, una sedia, un paziente, un terapeuta, un disturbo ....una cura.
Semplici ingredienti per una vita
felice. Ma e davvero sempre cosi? In un bizzarro scambio di ruoli, pazienti e
terapeute si cimenteranno
nel difficile gioco della ricerca della serenita. Rivisitazione in chiave
ironica del lettino freudiano!
Ingresso riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 21.30 a mezzanotte. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
sabato
28 dicembre, Borgo Natale: Borgo Jazz, Borgo San Giuliano
Torna
l'evento dedicato al jazz con 2 Marching Jazz Band che seguiranno un itinerario
nell’antico borgo dei
pescatori con incursioni nei negozi dalle ore 18, per poi terminare nei
ristoranti durante le ore di cena. Le
Marching Band saranno accompagnate da attori che, in maniera sognante e in
pieno spirito felliniano, introdurranno
la band in arrivo per una breve sosta musicale. Piazza Ortaggi sara il fulcro
della musica, con
proposte musicali che racconteranno la storia del jazz in Italia. Orario:
dalle 17.30 Info: pagina fb Associazione Borgo San Giuliano
sabato
28 dicembre, Natale sui Pattini, Palasport
Flaminio
I
“fuoriclasse” delle rotelle danno spettacolo. La manifestazione di pattinaggio
artistico, organizzata da Sport
Life Rimini, giunge quest’anno alla sua 37° edizione. Come da tradizione
durante la serata si esibiscono
i campioni mondiali del pattinaggio artistico a rotelle e tutti gli atleti
dello Sport Life, e i partecipanti
dello stage di Coppia Artistico e Singolo che si tiene a Rimini nei 2 giorni
precedenti. Ore 21. Ingresso
a offerta libera. Info:
338 6364548 facebook/Rinascita Sport Life Rimini
sabato
28 dicembre, IMPRòTIME, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Serate
d'improvvisazione teatrale con l'Associazione Atti Matti. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 21.30 a mezzanotte. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
lunedi
30 e martedi 31 dicembre, Allegrodolce Anno a Riminiterme, Rimini
Terme
Lunedi
30 dicembre grande tombola per bambini. Evento organizzato da Allegrodolce e in
collaborazione con
Associazione AreEreIre. Martedi 31 laboratori natalizi di dolci e di
costruzione manuale per bambini. Orario:
lunedi dalle 15 alle 19, martedi dalle ore 9. Evento gratuito su prenotazione
ciao@allegrodolce.it, Info:
www.riminiterme.com www.allegrodolce.it
martedi
31 dicembre, 4^ Corrida di San Silvestro, via
Clerici 5, Villaggio I Maggio
4^
edizione della manifestazione sportiva (competitiva, non competitiva e
camminata) che si dipanera sulle
stradine di campagna del riminese transitando sul Colle Belvedere e passando
nel caratteristico ghetto
storico del Castello. Per il Capodanno piu lungo del mondo migliaia di runners
si ritroveranno a Rimini
per scambiarsi gli auguri per il nuovo anno che verra. L'adesione alla
manifestazione e aperta a tutti
i tesserati di enti riconosciuti dal CONI di eta non inferiore ai 18 anni. I
non tesserati possono partecipare
sottoscrivendo tessera Golden Club. Ore
8.30 ritrovo, partenza ore 9,30. Info: 328 4659162 www.goldenclubrimini.it
martedi
31 dicembre, San Silvestro al Cinema Fulgor, Cinema
Fulgor, Corso d′Augusto 162
Una
serata al cinema di Fellini con proiezione unica alle ore 21 e a seguire buffet
dolce per brindare insieme
allo scoccare della mezzanotte. Ingresso a pagamento. Info:
www.cinemafulgorrimini.it
31 Dicembre – Notte di san Silvestro, Piazzale Fellini
dalle ore 21.30 Concerto Live: COEZ.
Piazzale
Fellini vedra salire sul palco l'artista simbolo del nuovo cantautorato
italiano e portavoce della sua
generazione, COEZ. Il concerto, che traghettera il pubblico nel nuovo anno,
ripercorrera tutti i successi
del cantautore romano e si concludera con gli immancabili fuochi d'artificio
affacciati sul mare d'inverno.
Rimini,
Centro storico, Piazza
Cavour e Piazza Malatesta si trasformano in una grande Rimini Dance Reunion. Un
club a cielo aperto
diffuso, dove le storiche discoteche del divertimento riminese, Paradiso,
Velvet, Slego, Baia degli Angeli,
Cellophane e Barcellona, con i loro deejay storici si riuniscono per dar vita
ad una serata speciale nell’atmosfera
dei club degli anni ’80 e ’90. Special guest della prima notte dell'anno nel
centro storico i PLANET FUNK con il loro “Audio,
video show” in piazza Malatesta. E
poi ancora al complesso degli Agostiniani, alla domus del Chirurgo e al Museo
della citta, tutti scrigni musicali
dove i viandanti potranno attraversare ogni genere musicale.
LA FESTA CONTINUA NEL 2020
1,
3, 4 gennaio, Rigoletto, Teatro A. Galli
Opera
completa in forma scenica di Giuseppe Verdi. Con la regia dei Paolo Panizza. Orari
di svolgimento: 1 gennaio ore 17.00, 3 e 4 gennaio ore 20.00. Ingresso
a pagamento (prezzi indicativi da 15 a 70 €). Prenotazioni
aperte da venerdi 6 dicembre presso la biglietteria in Piazza Cavour. Info: www.corogallirimini.it
dal
3 al 6 gennaio, 10° Memorial Fabbri, Palasport Flaminio
Torneo
Nazionale di Basket Giovanile per selezioni Regionali Giovanili 2005 maschile e
2006/07 femminile.
Le partite si svolgono dal pomeriggio del 3 gennaio alla mattina del 6 gennaio
quando si svolgeranno
le finali. Ingresso gratuito Info: www.insegnarebasket.it 328 7275260
sabato
4 gennaio, Miscellanea Beat Live, Circolo Milleluci, Via Isotta degli Atti nr 8
Serata
musicale con Massimo Marches e Gionata Costa. Ingresso
riservato ai possessori tessera annuale AICS (5 €) + consumazione. Orario:
dalle 22 a mezzanotte. Info: 3393394844 www.circolomilleluci.com
domenica
5 gennaio, Ci.Vi.Vo Museo degli Sguardi di Rimini. Leggiamo insieme Rodari!, Museo degli Sguardi, via delle Grazie,12
In
occasione di aperture straordinarie del Museo degli Sguardi, letture di favole
e opere di Gianni Rodari in
collaborazione con Rodari Club. Laboratorio per bambini e visita guidata al
museo a cura di: Associazione
Orizzonti Nuovi. Orario:
16-19. Evento gratuito. Info: Orizzonti Nuovi tel. 3489046190
lunedi
6 gennaio, Borgo Natale: Befana Borgo Run, Borgo San Giuliano
Camminata
- non competitiva - alla ricerca delle Befane nascoste nel dedalo delle
stradine del vecchio borgo
dei pescatori. La manifestazione e a scopo benefico: le quote di partecipazione
sono interamente devolute
in beneficenza. Oltre ai dolciumi offerti dalle Befane, son previsti premi ad
estrazione tra gli iscritti
e un “premio speciale in materiale didattico” alla scuola elementare con
maggior numero di partecipanti. Ritrovo
dalle ore 10.00 / partenza ore 11.15 / premiazioni ore 12.30 / Info:
www.societadeborg.it
lunedi
6 gennaio, Borgo Natale: Estrazioni lotteria di Natale, Borgo San Giuliano Viale Tiberio C/O gelateria Pont de dievli
La
festa della Befana continua con l’estrazione della lotteria Borgo Natale, che
mette in palio tanti premi, presso
il Bar Gelateria Pont de Dievli alle ore 17.30. I biglietti della lotteria sono
in vendita durante le festivita
presso i negozi e ristoranti del Borgo San Giuliano.
lunedi
6 gennaio, Cori sotto l’Albero. “…In..Canto Di Natale”, Chiesa Istituto Maccolini, via M.D’azeglio
Gruppo
Corale E Strumentale L.Benizzi. Direttore
Pietro Ceccarelli. Ore
16.00. Ingresso libero. Info: www.aerco.it
lunedi
6 gennaio, Gran Concerto dell’Epifania con la Filarmonica Città di Rimini, Teatro A. Galli
La
Banda citta di Rimini, diretta dal M° Jader Abbondanza, salira sul palco del
Galli per un Concerto speciale
con un programma di musiche classico-sinfoniche e operistiche selezionate dal
suo vasto repertorio. Ore
17.00 Ingresso: a pagamento Info: www.teatrogalli.it
lunedi
6 gennaio, Epifania sul Ponte dei Miracoli, porto canale - Ponte della Resistenza
Arrivo
dei Re Magi in corteo navale e rappresentazione della Sacra Famiglia, corredato da musiche corali e
fontane luminose. A conclusione, la Parrocchia di San Giuseppe al Porto offre
vin brule e ciambella. L’evento
e realizzato dall’Associazione Ponte dei Miracoli in collaborazione con le
associazione della marineria
di Rimini. Ore
16.30 circa. Partecipazione libera Info: 340-3835567
martedi
7, mercoledi 8 e giovedi 9 gennaio, After Miss Julie, Teatro
Galli, Piazza Cavour, 22
Spettacolo
teatrale tratto dall'opera di Patrick Marber, interpretato da Gabriella Pession
e Lino Guanciale diretti
da Giampiero Solari. L'opera, che rientra nel calendario di prosa 2019/2020 dei
turni ABC del Teatro
Galli, si svolge nella cucina di un’antica villa alle porte di Milano, in uno
spazio seminterrato dove, la
Signorina Giulia, donna dell’alta societa italiana, decide di abbandonarsi alla
trasgressione all'indomani della
Liberazione di Milano dall’occupazione nazifascista. Le tensioni tra le classi
sociali e il desiderio di autodeterminazione
delle donne sono i due motori della storia. Ore
21:00 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811