Parco Tematico & Museo dell'Aviazione
Rimini - Santa Aquilina
Il declivio collinare, immerso nel verde, dell’immediato entroterra riminese ospita in circa 100.000 mq., il Parco Tematico & Museo dell'Aviazione, dove sono presenti oltre cinquanta aerei rappresentativi del dopoguerra e degli eventi che lo hanno caratterizzato. Attraverso un percorso che si snoda per una lunghezza totale di circa due chilometri si possono ammirare da vicino la serie dei MiG sovietici (unica in Italia con i MiG-15, 17, 19, 21 e 23), i Sukhoi SU-7 e SU-17, l’Antonov AN-2, l’Ilyushin Il-28 e gli antagonisti occidentali (gli italiani Fiat G-91, G- 46, Piaggio P-166, P-148, gli americani F-104 Starfighter, A-7 Corsair II, Phantom F-4, i Republic F-84F e RF-84F, il DC-3 Dakota, il North American T-6 Texan e l’inglese Gloster Javelin). Alcune batterie missilistiche (Sam-2 e Scud) e contraeree (come l’88 tedesco), oltre alcuni blindati.
All’interno del moderno padiglione sono esposte le divise, le uniformi e le tute da volo usate, dal principio del secolo scorso ai nostri giorni, dai nostri piloti e tecnici di volo. Infine, per un periodo limitato, all’interno del caveau armato sono in mostra numerose medaglie d’oro riguardanti il ‘900 italiano (Re Vittorio Emanuele III e l’Impero, il ventennio Fascista e B. Mussolini, la II Guerra Mondiale, i viaggi dei Pontefici, le conquiste di Pace).
La biglietteria chiude un'ora prima del museo
Orari e giorni di apertura possono subire variazioni senza preavviso
- area pic nic struttura immersa nel bosco con una zona attigua, nella quale i bambini possano giocare serenamente;
- elisuperficie attrezzata per l'atterraggio di elicotteri;
- parcheggio in parte asfaltato.
Accessibile ai portatori di handicap: barriere architettoniche quasi totalmente eliminate, padiglione dotato di servoscala.
Visite guidate gratuite su richiesta per i gruppi.