Chiesa del Monastero di Sant Antonio da Padova
Pennabilli
La chiesetta è inglobata all’interno dell’omonimo maestoso monastero delle monache agostiniane. Il manufatto poggia le fondamenta sulle mura di cinta dell'antico castello dei Billi, ancora superstiti, che delimitano lo spazio della clausura.
II monastero venne fondato in seguito alla donazione di Ser Jhoannes de Lucis, nobile pennese, alle Umiliate di San Matteo di Rimini nel 1518, dopo aver ottenuto di prelevare il materiale per la costruzione dai muri del castello soprastante, con il consenso del vicario di Lorenzo de' Medici duca di Urbino. Nel 1571 l'ordine delle Umiliate venne soppresso e solo nel 1624 il monastero abbracciò la regola di San Domenico. II 25 aprile del 1810 il convento fu soppresso con decreto napoleonico; più tardi tornò a vivere con l'arrivo delle monache del convento di Pietrarubbia, e fu allora che il monastero accolse la regola di Sant'Agostino.
come arrivare:
da Rimini S.P. 258 Marecchiese
dalla Toscana S.P. 258 Marecchiese Sansepolcro-Rimini