Santuario della Madonna di Bonora
Montefiore Conca
Il Santuario prende il nome da un eremita e penitente ritiratosi qui agli albori del 1400. Conserva un affresco dell’epoca raffigurante la Madonna che allatta Gesù.
L’edificio passò prima ai francescani, poi alle monache di Santa Maria Maddalena fino al 1798. Quando nel 1834 il parroco di Montefiore volle collocare l’affresco in luogo più consono al culto popolare, il muratore incaricato di staccare l’immagine, ad ogni colpo del martello perdeva la vista per riacquistarla appena deponeva gli attrezzi. L’ingenua e dolce immagine rimase così al suo posto. Il Santuario che ha ricevuto la forma attuale nei primi decenni del '900, è tuttora il più venerato e frequentato della diocesi di Rimini: da Pasqua a tutto settembre è meta di ininterrotti pellegrinaggi famigliari e collettivi, spesso anche a piedi.
Accessibile alle persone diversamente abili.
Orari
Apertura: annualeIngresso: gratuito
dalle 08:00 alle 18:00 |