Ghiacciaia
Montescudo - Montecolombo - Montescudo
Un raro esempio di ghiacciaia (o conserva) di epoca malatestiana: si trova sul fianco del piazzale principale. Molto interessante la sua tecnica costruttiva.
La ghiacciaia era una grande cavità scavata nella
terra e rivestita in mattoni o pietre. Durante l’inverno la neve veniva
raccolta in questi grandi contenitori e pressata fino a diventare ghiaccio. In
mezzo al ghiaccio o sopra, venivano messi gli alimenti per la loro
conservazione durante l’estate.
La struttura ha subìto diversi rimaneggiamenti in epoche successive. La
ghiacciaia era dotata di copertura, come dimostrano i resti delle murature che
ne determinano ancora oggi il perimetro.