Borgo di Montescudo
Montescudo - Montecolombo - Montescudo
Conserva una massiccia cinta muraria fatta erigere da Sigismondo Pandolfo Malatesta, la sua impressionante altezza ed inclinazione avrebbe dovuto assicurare l'inespugnabilità della fortezza.
Da vedere anche la Torre Civica risalente al 1300, la straordinaria singolare ghiacciaia (di epoca malatestiana) posizionata sul fianco del piazzale principale, i camminamenti ipogei, i passaggi segreti che dalla torre di vedetta lato mare portano alla rocca, il pozzo, la ripida scalinata e il grande intatto braciere. Durante i lavori di restauro nella parte orientale delle mure, bastione centrale, il 31/05/1954 vennero trovate 22 medaglie raffiguranti Sigismondo ed il Tempio Malatestiano contenute in un vaso di terracotta.
La frazione di Albereto, piccolo nucleo di origine medievale, è una splendida terrazza sulla riviera riminese. Attraverso un percorso guidato è possibile ripercorrere la storia del Castello: gli scavi archeologici del ponte levatoio; le tracce dell’antico oratorio di San Bernardino; la torre campanaria.