Rocca Fregoso - Rocca delle Fiabe
Sant'Agata Feltria
Riapertura 1° luglio 2020
Fu costruita circa nell’anno mille sul Sasso del Lupo. L’antica denominazione di “Petra anellaria” deriva dalla configurazione circolare del masso su cui si appoggia. Fu restaurata e fortificata da Francesco di Giorgio Martini nel 1474.
Dal 1506 al 1660 fu feudo dell’illustre Famiglia genovese dei Campofregoso che la trasformarono a signorile residenza per ospitare la loro raffinata corte.
Oggi la rocca da ospitalità in modo permanente, al mondo delle fiabe, con una collaborazione speciale dello stilista Salvatore Ferragamo.
Quattro sono le stanze dedicate in cui si sviluppano quattro tematiche principali. Sono popolate di libri, video, estratti, scritte, animazioni a tema, anche multimediali. Accanto alle realizzazioni artigianali sono state utilizzate modernissime tecnoloige che creano un piacevole equilibrio tra tradizione ed innovazione.
come arrivare:
parcheggio: piazza del Mercato – piazza Garibaldi – piazza Fabbri con disco orario – anche per persone diversamente abili
via Nastasini – percorso pedonale
Aperture speciali
21, 22, 25 aprile e 1° maggio
Orari
Tariffa intera:6.00 Tariffa ridotta:4.00
dalle 10:00 alle 12:00 | dalle 15:00 alle 18:00 |
Domenica | dalle 10:00 alle 12:00 | dalle 15:00 alle 18:00 |