Rocca Malatestiana
Santarcangelo di Romagna
Si tratta di una fortezza con residenza ancor oggi appartenente alla nobile famiglia Colonna. Nel 1447, durante la Signoria di Sigismondo Pandolfo Malatesta la rocca assunse l'aspetto che ancora oggi mantiene.
Venne notevolmente ridotta l'altezza del mastio (costruito nel 1386) e vennero realizzati tre forti torrioni poligonali posti agli angoli dell'edificio principale. In tal modo, la difesa della rocca venne rafforzata per resistere all'attacco delle prime armi da fuoco.
Da vedere al suo interno la sala grande e le varie sale che attualmente ospitano esposizioni e mostre. Bello il mastio con un terrazzo panoramico sulla città.
Non accessibile alle persone diversamente abili.
proprietà privata – al momento chiusa al pubblico