Chiesa di San Clemente
San Clemente
Costruita nel 1836 sulla trecentesca Chiesa dei frati di cui resta qualche traccia all’interno. Disegnata da Luigi Poletti, celebre architetto del Papa, autore del Teatro Galli di Rimini, è ad una navata ingentilita da colonne. All’interno è conservato una tela di Giovanni Battista Costa, interessante pittore settecentesco riminese, raffigurante la Sacra Famiglia. L’altare maggiore è in scagliola con la statua di San Clemente. La cappella di destra è dedicata al Crocifisso, quella di fronte, alla Sacra Famiglia. Sotto il presbiterio una cisterna chiamata “pozzo dei Frati” risalente al 1370.
Accessibile alle persone diversamente abili.
Orari
Apertura: annualeIngresso: gratuito
dalle 08:00 alle 19:00 |