Noi. Museo della Storia e della Memoria di Bellaria Igea Marina
Bellaria Igea Marina - Igea Marina
“Noi” è la comunità di Bellaria Igea Marina alle prese con la necessità di darsi una identità riconoscibile agli occhi dell’altro.
Il Museo è concepito come cantiere aperto sulla storia e sulla memoria della città, con uno sguardo che privilegia le forme storiche e culturali connesse al mare. I temi espositivi vanno dalla storia antica, le tracce degli insediamenti romani lungo la via litoranea Popilia, a quelli della contemporaneità legati alla memoria delle ultime generazioni, in particolare la tradizione marinara e l'esperienza turistico-balneare.
Il Museo presenta reperti archeologici dell’epoca romana rinvenuti a Bordonchio, tra i quali si evidenzia la porzione di un mosaico di pregio del IV seìcolo d. C. e la riproduzione in formato originale della stele romana di Egnatia Chila del I secolo a. C.
L'immagine raffigura una giovane che, purtroppo, ci è giunta senza volto. L'epigrafe racconta che la donna è una liberta, vale a dire una schiava poi liberata. Sono inoltre esposti la cronologia dei principali avvenimenti di Bellaria Igea Marina, con immagini, documenti multimediali; oggetti che hanno segnato le trasformazioni sociali e la vita della comunità locale negli ultimidue secoli, affidati temporaneamente al museo dalla gente del posto, pescatori, albergatori, bagnini, bagnanti e vacanzieri di ieri e di oggi.
Servizio gratuito di visite guidate.
Negli altri periodi dell’anno, apertura a pagamento su prenotazioneInfo Servizi Attività e Beni Culturali 0541 343746-747
Aperture domenicali primaverili
tutte le domeniche dal 21 aprile al 2 giugno, dalle ore 16 alle ore 19.
Orari
Apertura: stagionaleIngresso: gratuito
dalle 20:45 alle 22:45 |