Domus del Chirurgo
Rimini - Centro storico
Da lunedì 1 febbraio 2021 l’arte torna ad essere accessibile al Museo della Città e alla Domus del Chirurgo: sono prenotabili due visite guidate gratuite giornaliere alle ore 17 ed alle ore 18.
Nel luglio 1989, in occasione dei lavori di riqualificazione urbana di piazza Ferrari, sono venuti alla luce materiali archeologici di notevole interesse.
I lavori di scavo, durati una decina di anni, hanno permesso di identificare un grande complesso archeologico sviluppatosi tra l'epoca romana e la tarda antichità del quale da tempo si supponeva l'esistenza.
Oltre ai mosaici l'area aveva restituito nel corso dei secoli vari materiali: un' epigrafe, delle sculture in pietra e resti di decorazione architettonica. Il complesso rinvenuto si componeva della cosidetta 'Domus del chirurgo' di età romana e di un edificio tardo antico. La 'Domus' venne edificata nel corso della seconda metà del II secolo d.C. L'edificio è stato identificato con l'abitazione e lo studio professionale di un importante medico, una specie di 'Taberna medica domestica' con spazi riservati a ricevere, a visitare ed a curare i pazienti, come dimostrano il notevole strumentario chirurgico, farmacologico e terapeutico rinvenuto.
I reperti sono esposti nel Museo della Città.
Accessibile ai disabili