Centro storico
Gioiello dell’architettura romana, racchiude le testimonianze di una storia vissuta come città protagonista di eventi importanti che si sono susseguiti nei secoli. L’antico centro politico, economico e religioso, il foro, si apriva all’incrocio del cardo con il decumano, i due assi attorno ai quali si aprono a scacchiera gli isolati circostanti. Circondato da una mura (oggi ne sono visibili alcuni resti) si apre a sud con l’Arco d’Augusto e a nord con il Ponte Tiberio rispettivamente inizio della via Flaminia e della via Emilia. Da vedere la bella piazza Cavour con Palazzo dell’Arengo, il Tempio Malatestiano, l’imponente Castel Sismondo e tante altre testimonianze di un vivo passato.
come arrivare:
in auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km.
In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri.
In aereo: bus n. 9, fermata Arco d''Augusto o stazione ferroviaria
parcheggi utili:
1) piazza Malatesta
2) rocca Malatestiana
3) Piazza Ferrari
4) ponte di Tiberio
5) arco d''Augusto
6) largo Gramsci