Oasi di Cà Brigida
Verucchio
E' situata nella Valle del Marecchia, in comune di Verucchio, localita "Il Doccio". Si estende per 17 ettari lungo i versanti e il fondovalle del Rio Felisina. Ne fanno parte boschi, aree coltivate, rimboschimenti, una casa colonica con annesso parco e un corso d'acqua che la attraversa per un ampio tratto. La fauna è caratterizzata da caprioli, istrici, tassi, rapaci diurni e notturni, varie specie di anfibi e rettili.
Vi sono sorgenti e tracce di antichi insediamenti, appartenenti alla civiltà villanoviana verucchiese.
Il lascito si deve al defunto socio geom. Gustavo Voltolini.
L'Oasi fa parte delle oltre 100 riserve del WWF.
Apertura tutto l'anno su richiesta
gruppi e scolaresche tutti i giorni su prenotazione
durata della visita: 1 ora
ingresso a pagamento per le visite guidate; gratuito per i soci WWF.
All'interno si può visitare:
sala espositiva delle testimonianze materiali di Storia Naturale della Valle
biblioteca CDA-WWF Rimini
casa accoglienza
sala ricreazione
foresteria con uso cucina
visite guidate, tematiche e didattiche
vivaio
centro documentazione ambientale
centro recupero animali selvatici
campi di lavoro
giardino delle farfalle
giardino delle piante antiche
come arrivare:
situata nella media Valmarecchia, al confine tra Verucchio e la Repubblica di San Marino.
SP 258 Marecchiese, Rimini - Ponte Verucchio
SP 14 Santarcangelo - Ponte Verucchio
Orari
Apertura: annualeIngresso: gratuito