Igea Marina
la sua origine è piuttosto recente. Fu il dottor Vittorio Belli (così la chiamò nel 1912) che agli inizi del '900 intraprese opere di bonifica e rimboschimento della zona immediatamente a sud del fiume Uso, tutta dune, acquitrini e poche casupole. Dal 1913 cominciarono a sorgere le prime pensioni e dal 1929 le prime colonie per bambini. Anche a Igea negli anni recenti si sono effettuati incisivi interventi di arredo urbano. Lo testimonia l'accogliente viale Ennio che imprime al centro cittadino un indiscutibile tocco di classe.
come arrivare:
distanza da
casello autostradale: km. 5
stazione ferroviaria: mt. 500
aeroporto: km. 15
raggiungibile tramite SS 16 Adriatica